http://www.studioarcobalenolatina.it/quando-il-potenziale-e-mascherato-da-un-disturbo/
Questo caso è un chiaro esempio di come sia davvero complesso riconoscere un apc in un bimbo. Spesso ci aspettiamo che mostrino il loro potenziale sin da piccoli con delle similitudini agli altri bimbi apc. Ma molto spesso cosi non è. Spesso ci ritroviamo di fronte a bimbi che non riescono a manifestare il loro potenziale, che a tutto fanno pensare fuorché che esiste una plusdotazione in loro. Se non ci si rivolge a persone specializzate anche in plusdotazione il rischio è quello di focalizzarsi su un disturbo eventuale e non indagare oltre e al di là di quel “limite”.
Francesco è stato fortunato. Ha trovato una equipe specializzata e aperta alle indagini. E ad oggi è un bimbo che è riuscito a trasfornare il suo limite in forza. Addirittura nell’ area verbale ha 132….e’ un bimbo felice e con una autostima alta ed è determinato.
Cerchiamo di prendere sempre come esempio questa testimonianza