
Francesco riceve l’Associazione Italiana Genitori: «La famiglia non apprezza più come un tempo il lavoro dei docenti (spesso anche mal pagati), serve un nuovo patto educativo» (lastampa.it, 7.09.18) I genitori ristabiliscano «la fiducia» nei confronti degli insegnanti. E gli insegnanti non vedano come una fastidiosa invadenza la presenza dei genitori nelle scuole, al punto […]
Il Papa: genitori e insegnanti non siete avversari, ristabilite la fiducia e collaborate — Una casa sulla roccia
«Se infatti – aggiunge il Papa – voi genitori avete bisogno degli insegnanti, anche la scuola ha bisogno di voi e non può raggiungere i suoi obiettivi senza realizzare un dialogo costruttivo con chi ha la prima responsabilità della crescita dei suoi alunni». Come dice un saggio proverbio africano: «Per educare un bambino ci vuole un villaggio». Pertanto nell’educazione scolastica «non deve mai mancare la collaborazione tra le diverse componenti della stessa comunità educativa. Senza comunicazione frequente e senza fiducia reciproca non si costruisce comunità e senza comunità non si riesce a educare».